Immagine
A cosa serve una PERIZIA ECONOMETRICA?
  • A verificare se le condizioni economiche dichiarate in contratto (tasso di interesse, costi accessori, costo complessivo del credito), sono le condizioni realmente applicate;
  • A calcolare gli importi indebitamente versati all’istituto di credito in presenza di usura, anatocismo, violazione delle norme in materia di trasparenza bancaria, indeterminatezza dell’oggetto del contratto oltre alle ulteriori e numerose violazioni normative riscontrabili;
  • A recuperare gli importi versati in eccesso a causa delle criticità contrattuali sopra riportate;
  • Ad effettuare una trattativa saldo e stralcio o ad effettuare un piano di rientro con la banca con la banca in caso di posizione debitoria o in sofferenza;
  • Ad opporvi alle richieste stragiudiziali e giudiziali della banca in caso di posizione debitoria in sofferenza;
  • Ad evitare che la casa vada all'asta.
  • Quali sono gli obiettivi ed i vantaggi economici che concretamente puoi raggiungere una volta redatta la perizia econometrica?
    • Devi sapere che gli istituti di credito nel redigere i contratti hanno l’obbligo di rispettare le disposizioni imposte dal vigente Codice Civile nonché la normativa speciale di settore (Testo Unico Bancario) Ad esempio:
    • in caso di usura, la normativa prevede la trasformazione del mutuo da oneroso in gratuito, ciò significa che devi ottenere il rimborso di tutti gli interessi e dei costi accessori pagati dovendo percepire la banca solo la sorte capitale effettivamente erogata;
    • In caso di violazione delle norme sulla trasparenza bancaria(costi occulti e/o tasso di interesse applicato superiore al dichiarato), o di indeterminatezza del tasso di interesse applicato, la normativa prevede l’applicazione del tasso bot ovvero del tasso legale pro tempore in luogo del tasso realmente applicato. Devi sapere che i tassi sostitutivi sono nettamente più bassi dei tasso applicato contrattualmente, pertanto hai diritto ad ottenere il rimborso delle somme pagate in eccesso;
    • In caso di applicazione di clausole poco chiare, la normativa prevede che debba essere data l’interpretazione sempre più favorevole al cliente bancario, come nel caso di applicazione della capitalizzazione composta (presente in quasi tutti i contratti di mutuo e/o finanziamento), che è più onerosa di quella semplice (lineare), senza che sia stata pattuita contrattualmente.
  • A cosa serve una PERIZIA ECONOMETRICA?
    • La perizia econometrica è uno strumento che consente di verificare la correttezza dei conteggi effettuati dalla banca e di conseguenza di recuperare gli importi indebitamente versati.
Se hai pagato o stai pagando regolarmente il tuo prestito, effettuerò una pre-analisi gratuita del tuo contratto e qualora deciderai di agire per il recupero delle somme indebitamente versate, svilupperò la perizia econometrica completa e pagherai solo in percentuale al rimborso ottenuto. Nel caso in cui il tuo contratto sia invece regolare non dovrai pagare nulla. Se invece la tua posizione creditizia è in regolare ammortamento, debitoria o in sofferenza, troveremo la soluzione più adatta alle tue esigenze per far fronte ai costi da sostenere contattaci